Informazioni sul recesso

Quanto tempo ho a disposizione per restituire un prodotto a Bikerlab?

In base al disposto degli artt. 52 e ss. D.Lgs n. 21/2014, il Cliente consumatore ha diritto di recedere dal contratto, senza penali e senza necessità di specificarne il motivo, entro e non oltre quattordici (14) giorni dal ricevimento della merce (o, nel caso di beni multipli ordinati mediante un solo ordine e consegnati separatamente, dal giorno in cui il Cliente o un terzo da lui designato, diverso dal vettore, acquisisce il possesso fisico dell'ultimo bene).

 

Come posso esercitare il diritto di recesso per un prodotto venduto direttamente da Bikerlab?

Ai fini dell’esercizio del diritto di recesso il Cliente deve, prima della scadenza del termine di cui al punto precedente, informare Bikerlab.com tramite il form alla pagina contatti, specificando il numero d'ordine, l'elenco degli articoli per cui si richiede il recesso ed il motivo.

Bikerlab elaborerà la richiesta ed entro 24-48 ore (nei giorni lavorativi) darà risposta al cliente via e-mail.

In caso di esercizio del diritto di recesso, il Cliente è tenuto a restituire la merce ricevuta al venditore senza indebito ritardo e comunque entro i quattordici (14) giorni successivi alla data in cui ha comunicato la sua decisione di recedere dal contratto; il termine si considera rispettato qualora il Cliente rispedisca i beni prima della scadenza del periodo di quattordici giorni.

Il costo diretto della restituzione dei beni è a carico del Cliente.

 

Come esercitare il diritto di recesso per un prodotto venduto da altri venditori del marketplace?

Consultare innanzitutto le condizioni sul recesso dello specifico venditore.

Ai fini dell’esercizio del diritto di recesso il Cliente deve, prima della scadenza del termine, effettuare richiesta tramite form alla pagina contatti,  specificando il numero d'ordine, l'elenco degli articoli per cui si richiede il recesso ed il motivo.

Bikerlab notificherà al fornitore la richiesta, che verrà elaborata al più presto. Se tutte le condizioni per il recesso sussistono, Bikerlab o il fornitore stesso comunicheranno al cliente le istruzioni per la restituzione del prodotto.

In caso di esercizio del diritto di recesso, il Cliente è tenuto a restituire la merce ricevuta al venditore senza indebito ritardo e comunque entro i quattordici (14) giorni successivi alla data in cui ha comunicato la sua decisione di recedere dal contratto; il termine si considera rispettato qualora il Cliente rispedisca i beni prima della scadenza del periodo di quattordici giorni.

Il costo diretto della restituzione dei beni è a carico del Cliente.

 

In quali casi posso esercitare il diritto di recesso?

  • Il Cliente è tenuto a restituire la merce in stato integro di conservazione e con etichette originali non rimosse.
  • L'imballo dei prodotti deve essere accurato, al fine di salvaguardare gli involucri originali da danneggiamenti, apposizioni di scritte o etichette.
  • Il consumatore è responsabile della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione dei beni diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento degli stessi.
  • Il diritto di recesso è facoltà delle sole persone fisiche che agiscono per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta (consumatori). Pertanto, sono esclusi dal diritto di recesso, tra l’altro, rivenditori e aziende.
  • Il diritto di recesso è parimenti escluso, ai sensi dell’art. 59 d.lgs. n. 21/2014, nel caso di fornitura di beni personalizzati (si veda sopra al capo n.2.), nonché di beni sigillati che non si prestino ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e che sono stati aperti dopo la consegna.
  • Per prodotti a prezzo scontato, oggetto di buoni sconto o promozioni non si effettuano rimborsi ma sono possibili sostituzioni o la richiesta di un buono di valore corrispondente all’importo pagato, da utilizzare successivamente.

 

Come viene effettuato il rimborso per un prodotto venduto direttamente da Bikerlab?

Ove il diritto di recesso sia stato esercitato conformemente alle suddette disposizioni, Bikerlab.com provvederà, entro trenta (30) giorni dalla ricezione della comunicazione di recesso, a restituire al Cliente tutti i pagamenti ricevuti tramite rimborso, in relazione all’ordine cui si riferisce il recesso stesso, utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal Cliente per la transazione iniziale ove ciò non comporti al Cliente costi conseguenti al rimborso.

Tuttavia, ai sensi dell’art. 56, comma III, d.lgs. n. 21/2014, è facoltà di Bikerlab.com, trattenere il rimborso finché i beni non siano stati correttamente spediti e restituiti al venditore oppure finché il Cliente non abbia dimostrato di aver rispedito i beni, a seconda di quale situazione si verifichi per prima

Non si effettuano rimborsi o sostituzioni sui prodotti personalizzati su richiesta espressa del cliente (es.: prodotti personalizzati con nomi e/o numeri, con patch, con iniziali, a eccezione di prodotti difettosi o danneggiati).

 

Come viene effettuato il rimborso per un prodotto venduto da altri venditori del marketplace?

Verificare le condizioni di recesso dello specifico venditore, o contattaci per conoscere tali informazioni.

 

Invitiamo anche a consultare l’apposita pagina “Termini e condizioni” o a contattarci per maggiori informazioni.